Il Miele Biologico di Arancio è un’eccellenza naturale, prodotto in agrumeti siciliani coltivati con metodi biologici o integrati. Questi agrumeti si trovano in zone incontaminate, circondate da terreni incolti e a pascolo, dove la predominanza di diverse varietà di arancio – come Navelino, Tarocco, Moro, Sanguinello e Valencia – contribuisce alla qualità unica del miele.
Le aree di produzione includono:
- Piana di Catania, nota per l’Arancia Rossa IGP.
- Coste e valli dell’Agrigentino, patria della Riberella, Arancia Bionda IGP.
La fioritura dell’arancio avviene tra aprile e maggio, con un periodo medio-lungo di circa 15-20 giorni, durante i quali i fiori diffondono un profumo intenso, soprattutto al mattino presto e nelle serate primaverili.
Caratteristiche
- Aroma: Intenso e floreale, evocativo dei fiori di arancio.
- Sapore: Dolce e aromatico, con una nota lievemente acidula.
- Colore: Da liquido è quasi incolore o giallo paglierino; cristallizzato diventa bianco perlaceo o beige chiaro.
- Stato fisico: Cristallizzazione spontanea che si accelera conservandolo in frigorifero a 12°C.
Proprietà Benefiche
- Rilassante: favorisce il relax e calma l’ansia, ideale per momenti di tensione.
- Digestivo: dopo pasti abbondanti, aiuta a ridurre i fastidi allo stomaco e come antipasto, stimola l’appetito.
- Depurante: un cucchiaio prima dei pasti, puro o sciolto in acqua tiepida, è un rimedio naturale per depurare l’organismo.
- Nutriente: ricco di vitamine e sali minerali, ha proprietà antiossidanti che contrastano i radicali liberi.
Utilizzo Consigliato
Perfetto come dolcificante naturale, da spalmare su fette biscottate o per accompagnare formaggi delicati. Può essere sciolto in tisane o acqua calda per sfruttarne al meglio le proprietà.