Il Miele Biologico di Eucalipto nasce nei boschi incontaminati del demanio forestale siciliano, nel cuore del Calatino. Prodotto in due momenti distinti dell’anno – luglio, durante la fioritura estiva, e tra settembre e ottobre, per la varietà autunnale – questo miele offre un’esperienza sensoriale unica.
Dal profumo intenso che richiama le foglie di eucalipto e un gusto moderatamente acido con una forte componente balsamica, è ideale per chi cerca un miele ricco di sapore e benefico per la salute. La sua cristallizzazione naturale crea una consistenza compatta con cristalli fini, mantenendo intatte tutte le sue preziose proprietà.
Caratteristiche principali
- Origine: Boschi di eucalipti del demanio forestale della Sicilia.
- Epoca di fioritura: Luglio (varietà estiva), Settembre-Ottobre (varietà autunnale).
- Colore: Ambrato quando liquido; beige-grigiastro quando cristallizzato.
- Odore: Di media intensità, richiama la frutta cotta e la confettura di fichi.
- Sapore: Dolce con una leggera nota salata.
- Aroma: Intenso e caratteristico dell’eucalipto, con note balsamiche e vegetali.
Proprietà e benefici
- Antiossidante: Grazie alla ricchezza di flavonoidi, aiuta a combattere i radicali liberi e a contrastare l’invecchiamento cellulare.
- Balsamico e antibatterico: Un toccasana contro tosse e mal di gola, con proprietà espettoranti e mucolitiche.
- Versatile e naturale: Ideale da gustare al naturale o come dolcificante per bevande calde, perfetto per sostenere il benessere in caso di raffreddori stagionali.
Consistenza e utilizzo
Il miele di eucalipto cristallizza rapidamente, assumendo una consistenza compatta e cremosa, facile da spalmare. Provalo nel tè, nelle tisane o come ingrediente speciale nelle ricette dolci per aggiungere un tocco aromatico inconfondibile.