Il Miele Biologico di Millefiori è un’autentica espressione del cuore della Sicilia. Raccolto durante il periodo di fioritura che si estende da giugno fino a metà luglio, questo miele è il risultato del naturale e instancabile lavoro delle api. Bottinando su fiori di Sulla, Cardo, Aneto e Achillea, le api creano un miele puro, privo di interventi di miscelatura, conservando intatte tutte le sue proprietà organolettiche e benefiche.
Caratteristiche principali
- Colore: Da liquido, il miele presenta un affascinante colore medio scuro che si evolve in un ambrato più chiaro durante la cristallizzazione.
- Odore: Intenso e aromatico, con note che richiamano la ricca flora siciliana.
- Sapore: Dolce e raffinato, con una grana fine. L’aroma è di media intensità, fortemente influenzato dalla presenza di Aneto e Achillea.
- Stato fisico: Cristallizzazione lenta e spontanea, a seconda della composizione specifica dei pollini.
Proprietà e benefici
Il Miele Biologico di Millefiori non è solo una delizia per il palato, ma anche un potente alleato per la salute:
- Nutriente ed energizzante: Grazie alla varietà di pollini, è ricco di minerali e antiossidanti, ideali per un apporto nutrizionale ed energetico.
- Depurativo: Stimola l’apparato digerente e aiuta a depurare il fegato, favorendo la disintossicazione dell’organismo.
- Antibatterico: Perfetto per contrastare stati influenzali e malattie da raffreddamento.
- Cicatrizzante: Applicato esternamente, favorisce la guarigione di ferite e scottature.
Origine e produzione
Prodotto nelle zone centrali della Sicilia, questo miele cattura l’essenza di una terra ricca di biodiversità e tradizione apistica. Ogni vasetto è una garanzia di qualità e sostenibilità, frutto di un processo produttivo biologico e rispettoso dell’ambiente.