L’importanza dell’acqua nell’infusione del tè
Quando prepariamo una tazza di tè, diamo spesso molta attenzione alla qualità delle foglie, alla temperatura dell’acqua e ai tempi di infusione. Tuttavia, l’acqua che usiamo è altrettanto importante. Il suo contenuto di minerali e impurità può influenzare il gusto, l’aroma e l’estrazione delle sostanze contenute nel tè.
Uno degli strumenti più utili per scegliere l’acqua migliore è il TDS Tester. Ma cos’è il TDS e come possiamo usarlo per migliorare la nostra esperienza con il tè? Scopriamolo insieme.
Cos’è il TDS e perché è importante per il tè?
TDS è l’abbreviazione di Total Dissolved Solids (solidi totali disciolti) e si riferisce alla quantità di sali minerali, componenti organici e altre particelle presenti in un litro d’acqua. L’unità di misura del TDS è espressa in mg/L o ppm (parti per milione).
Un valore TDS più alto indica una maggiore concentrazione di minerali e altre sostanze, mentre un valore basso indica un’acqua più “pura”. Ma quale valore è ideale per il tè?
Il TDS ideale per l’infusione del tè
A seconda del tipo di tè che prepariamo, la quantità di minerali nell’acqua può esaltare o alterare il sapore. Ecco una guida ai valori TDS consigliati:
- TDS tra 30 e 80 mg/L → Ideale per tè verde e bianco
- I tè delicati come il Gyokuro o il Sencha Zairai beneficiano di un’acqua con pochi minerali, poiché le loro note dolci e fresche possono essere mascherate da un’acqua troppo dura.
- TDS tra 80 e 150 mg/L → Perfetto per oolong e tè nero
- Un livello moderato di minerali aiuta a bilanciare la dolcezza e la corposità di questi tè senza coprire i loro aromi complessi.
- TDS oltre 150 mg/L → Sconsigliato per la maggior parte dei tè
- Un’acqua con troppi minerali può rendere il tè amaro o alterarne il profilo aromatico. Tuttavia, alcune infusioni di tè puer possono trarre beneficio da un’acqua più ricca di minerali.
Come usare il TDS Tester per misurare la qualità dell’acqua
Il TDS Tester è un dispositivo semplice e intuitivo da usare, perfetto per verificare la qualità dell’acqua prima dell’infusione. Ecco come usarlo in pochi passaggi:
- Riempire un bicchiere con l’acqua da testare.
- Accendere il TDS Tester e immergerlo nell’acqua.
- Leggere il valore mostrato sul display.
- Confrontare il valore ottenuto con la tabella sopra per scegliere l’acqua più adatta al tipo di tè che vuoi preparare.
Se il TDS dell’acqua è troppo alto, puoi migliorarne la qualità utilizzando acqua filtrata o a basso residuo fisso per ottenere un’infusione più equilibrata.
L’acqua migliore per il tuo tè: consigli pratici
🔹 Evita l’acqua distillata: non contiene minerali ed è troppo “piatta” per l’estrazione del tè.
🔹 Attenzione all’acqua del rubinetto: può avere un TDS variabile e contenere cloro, che altera il sapore del tè.
🔹 Opta per acque minerali con residuo fisso adeguato: controlla sempre l’etichetta della bottiglia per scegliere l’acqua più adatta al tuo tipo di tè.
Per ricapitolare
Scegliere la giusta acqua per l’infusione del tè è fondamentale per esaltare al massimo il sapore e l’aroma delle foglie. Il TDS Tester ti aiuta a controllare la qualità dell’acqua e a personalizzare la tua esperienza di degustazione in modo semplice e veloce.
Se vuoi portare la tua passione per il tè a un livello superiore, scopri il nostro TDS Tester e inizia a sperimentare con l’acqua perfetta per ogni infusione!