La Polvere di Rosa di Damasco è un prodotto prezioso e raffinato, ottenuto dalla Rosa di Damasco coltivata tra le alture pure e incontaminate della montagna Tianshan, nella regione di Yutian, provincia di Hebei, in Cina. Si tratta di una rosa particolarmente profumata, nota per le sue proprietà benefiche e per l’aroma intenso e floreale.
Essiccata con cura e macinata finemente, questa polvere di rosa è perfetta per preparare infusi rilassanti, ma può essere utilizzata anche in cucina per dare un tocco creativo e aromatico a dolci, bevande e piatti speciali.
🌼 I benefici dell’infuso di rosa
Bere un infuso di rosa è molto più di un semplice momento di piacere. La Rosa di Damasco è tradizionalmente apprezzata per le sue proprietà rilassanti, depurative e digestive. Una tazza di infuso alla rosa può aiutare a ritrovare equilibrio e calma, soprattutto dopo una giornata stressante. È anche delicata sulla pelle, aiutando il corpo a eliminare le tossine in modo naturale.
Tra i benefici principali:
- Favorisce il rilassamento e riduce la tensione
- Aiuta la digestione e lenisce lo stomaco
- Contribuisce alla luminosità della pelle, dall’interno
🍵 Metodo di Infusione
La polvere di Rosa di Damasco può essere preparata proprio come il tè matcha, per ottenere una bevanda intensa, vellutata e profumatissima. Il procedimento è semplice e diventa un vero e proprio rituale rilassante.
Per una tazza da 150 ml, porta l’acqua a 100°C e versa in una ciotolina circa 3 grammi di polvere di rosa. Con l’aiuto di un frullino montalatte, mescola energicamente fino a ottenere un liquido omogeneo e leggermente schiumoso.
Il risultato è un tè dall’aroma avvolgente e floreale, perfetto da gustare in purezza o con un tocco di miele. Una bevanda antica, che nutre corpo e spirito con ogni sorso.
🍪 Biscotti alla Rosa e Mandorle – la ricetta profumata
La polvere di rosa è perfetta per dolci delicati e originali. Ecco una ricetta semplice ma d’effetto per preparare dei biscotti profumati e friabili, ideali per un tè pomeridiano o un regalo fatto in casa.
Ingredienti (per circa 20 biscotti):
- 200 g di farina 00
- 80 g di zucchero a velo
- 100 g di burro freddo a cubetti
- 1 uovo
- 30 g di farina di mandorle
- 1 cucchiaino colmo di polvere di rosa
- 1 pizzico di sale
- Zucchero semolato per decorare (facoltativo)
Procedimento:
- In una ciotola capiente, unisci la farina 00, la farina di mandorle, lo zucchero a velo, la polvere di rosa e un pizzico di sale. Mescola bene gli ingredienti secchi.
- Aggiungi il burro freddo e lavora l’impasto con la punta delle dita fino a ottenere un composto sabbioso.
- Unisci l’uovo e impasta velocemente fino a formare una palla liscia e omogenea. Avvolgila nella pellicola e lascia riposare in frigo per almeno 30 minuti.
- Stendi l’impasto su una superficie leggermente infarinata fino a uno spessore di circa 5 mm. Ritaglia i biscotti con una formina a piacere.
- Disponili su una teglia rivestita di carta forno e, se vuoi, spolverali leggermente con zucchero semolato.
- Cuoci in forno preriscaldato a 170°C per 12-15 minuti, finché i bordi saranno appena dorati.
Una volta raffreddati, i biscotti sprigioneranno tutto il profumo della rosa, in perfetto equilibrio con la dolcezza della mandorla. Perfetti da servire con un infuso o una tisana.