Il Tè Puer Shu Mini Tuo Cha 2012, realizzato dagli antichi alberi di tè, utilizza lo Shu Cha o il metodo di produzione cotto, per cui il puer subisce una fase di ossidazione aggiuntiva che accelera il processo di invecchiamento e migliora il gusto con il tempo.
Il gusto è pieno di un alto, profondo aroma maturo, con un liquido morbido e liscio. Più a lungo si conserva, migliori diventeranno l’aroma e il gusto. Ogni Mini Tuo Cha è confezionato singolarmente in 5-6 gr ed è perfetto per una piccola teiera, oppure può essere sbriciolato a parte per adattarsi a un unico servizio.
Luogo di origine
Villaggio di Manen, Menghai, provincia cinese dello Yunnan.
Produzione
il tè di Puer invecchiato è creato da una secondaria-ossidazione e da una post-fermentazione.
Questo tipo di tè Puer è indicato come maturato, o cotto, che presenta un sapore ricco, morbido e terroso. A differenza di molti altri tè che dovrebbero essere consumati subito dopo la produzione, come i tè verdi e bianchi, il tè Puer può o essere infuso immediatamente oppure può essere conservato e invecchiato per molti anni, proprio come un buon vino.
La maggior parte dei tè Puer sono classificati secondo l’anno in cui sono stati prodotti e secondo la regione dove sono stati coltivate, proprio come molte annate del vino. Infatti, quando si tratta di tè Puer, il più a lungo viene conservato e invecchiato correttamente, più complesso diventa il sapore e più prezioso diventa il tè.
Come preparare il Tè Puer Shu Mini Tuo Cha 2012
È generalmente previsto che il Puer venga servito in stile Gong Fu, solitamente in accessori Yixing o in un tipo di tazza da tè cinese chiamato gaiwan.
Le temperature ottimali sono generalmente considerate circa 95° C per Puer di qualità inferiore e 85-89° C per un buon Puer crudo maturo e stagionato. Il tè è immerso per un tempo da 12 a 30 secondi nelle prime infusioni, aumentando da 2 a 10 minuti nelle ultime infusioni.
La macerazione prolungata usata a volte in Occidente può produrre infusioni scure, amare e sgradevoli. La qualità invecchiato di Puer può produrre molte più infusioni, con diverse sfumature di sapore quando viene utilizzato il tradizionale metodo Gong Fu.
Conservazione: si consiglia di conservare in luogo fresco, asciutto e buio.